Esplora contenuti correlati

 

Presentazione del libro "I fuochi di Sant'Elmo" di Claudia Caredda

25 maggio 2024 ore 17.30 Biblioteca Comunale di Dolianova

 
Presentazione del libro "I fuochi di Sant'Elmo" di Claudia Caredda
 

COMUNE DI DOLIANOVA

Settore Affari Generali

Informa 

presentazione del libro "I fuochi di Sant'Elmo" di Claudia Caredda con intermezzi musicali di Paola Peddis alla chitarra e le letture a cura del gruppo di lettura della biblioteca, sabato 25 maggio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Dolianova. 

Emanuele è cresciuto a Perugia, realtà provinciale in cui l’eco del Sessantotto è riuscito a varcare le mura cittadine. 
L’impeto dei nuovi ideali si confronta quotidianamente con uno scenario che, però, appare difficile da cambiare. 
Tuttavia la sua vita viene scossa da un episodio drammatico, che sconvolge quell’ordine famigliare da lui sempre 
sopportato con insofferenza.  Decide di lasciarsi tutto alle spalle e di
darsi alcune regole per essere sicuro di poter chiudere col passato. Impara a conoscere il mare, a vivere cavalcando l’onda delle proprie 
sensazioni e di quelle degli altri, intraprendendo un lungo viaggio che 
ha come prima meta l’Inghilterra. L’incontro con persone fuori dal 
comune sarà l’unica bussola in un percorso che lo porta a crescere come 
uomo; la risposta ai suoi perché, in ogni tappa del suo cammino in giro 
per il mondo, si materializza in forme inattese e allo stesso tempo 
impossibili da ignorare.
Claudia Caredda vive e lavora a Cagliari, dove è nata.
Nel 2019 ha pubblicato il racconto “Via Stretta” nella raccolta “Racconti di Sardegna” (Historica Edizioni).
Nel 2020 è apparso, nella collana “Caos ed Equilibrio” di Catartica Edizioni, il suo racconto breve “Il tempo nero”.
Nel 2021 si è occupata della redazione dei testi per le mostre didattiche “Cagliari Mosaico Mediterraneo” e “Alla Corte di Violante”, esposte permanentemente negli spazi dei centri comunali d’arte Il Ghetto e Castello San Michele.

Locandina in allegato.

Dolianova, 20.05.2024

Il Responsabile del Settore (Enrico Dessì)